STEP #21 - Un ABC



Arredamento
progettazione e sistemazione delle installazioni e delle suppellettili nell'interno di un locale pubblico o di un'abitazione.

Bauhaus

 il cui nome completo era StaatlitchesBauhaus, fu una scuola di architettura, arte e design della Germania che operò a Weimar dal 1919 al 1925, a Dessau dal 1925 al 1932 e a Berlino dal 1932 al 1933.




Casa

costruzione eretta dall'uomo per abitarvi, suddivisa in vani ed eventualmente in piani.

Design

ideazione e progettazione di oggetti d'uso da prodursi in serie dall'industria, secondo forme esteticamente valide in rapporto alla funzionalità dell'oggetto.

Espositore

ripiano per presentare prodotti in vendita e consentirne il prelievo diretto.




Forziere

robusto cofano per custodirvi denaro od oggetti preziosi.

Gabriel Orozco

Gabriel Orozco è un artista messicano contemporaneo.



Ingresso
lo spazio attraverso il quale si accede a uno o più ambienti o luoghi determinati

Lorena Turri

Lorena Turri è una scrittrice italiana proveniente da Napoli.




Misura

il valore numerico pari al rapporto tra una grandezza e un'altra ad essa omogenea, assunta convenzionalmente come unità.

Negozio

locale destinato all'esposizione e alla vendita di merci al pubblico.

Pubblicità

con pubblicità si intende quella forma di comunicazione di massa usata dalle imprese per creare consenso intorno alla propria immagine, con l'obiettivo di conseguire i propri obiettivi di marketing.

Ripiano

elemento orizzontale di uno scaffale, di un mobile.

Scarpa

la forma di calzatura più diffusa, costituita dal tomaio, che avvolge la faccia superiore del piede, e da una base più rigida (suola e tacco), destinata a stare a contatto col terreno.

Tavola

porzione di legno segato e squadrato, di dimensioni considerevolmente maggiori nel senso della lunghezza e della larghezza che in quello dello spessore.

Vite

organo meccanico di collegamento, costituito da un gambo cilindrico o conico sul quale è inciso un solco elicoidale il cui risalto (detto filetto o verme) va a impegnarsi tra i risalti di un solco analogo (preesistente o generato dalla sua stessa rotazione); l'estremità libera del gambo è provvista di un ringrosso (testa) per lo più opportunamente sagomato (per la manovra mediante chiave) o anche fornito di taglio (per la manovra mediante cacciavite).



Commenti