STEP #24 - La sintesi finale

Questo blog, nato per indagare il mondo della scarpiera, e comprenderne aspetti che prima potevano essere meno noti, conta più di una ventina di post; occorre quindi fare ordine e cercare di creare una linea guida che permette di leggerne più agevolmente il contenuto.

Come si nota nella mappa concettuale nell'immagine, si possono dividere gli argomenti trattati in macrocategorie più generali: la prima tratta delle PAROLE, una suddivisione interna differenzia lo studio dell'etimologia della parola (post 1.1 e 1.2) e delle composizioni di parole inerenti alla scarpiera (post 5, 10 e 20). Il post 21, l'abecedario, è a sé stante, perché unico nel suo genere.

LA TASSONOMIA ovvero lo studio delle tipologie diverse, della classificazione, è uno degli argomenti centrali del corso di Storia delle cose, ad esso inerenti sono i post 1.3, 3 e 6.

L'ARTE accompagna da sempre gli umani, e ne denota la fantasia e l'estro, nonché la capacità di vedere oltre le cose, in una dimensione metafisica. Le sottocategorie che riguardano l'arte sono la musica (post 12), i racconti (post 8 e 5), il cinema (post 11) e il concetto (post 4 e 15).

LA STORIA della scarpiera parte da molto lontano, si notano testimonianze addirittura nell'araldica (post 14) o nei francobolli (post 22) ma storicamente più importante è forse il protagonista Sam Walton (post 19).

IL COMMERCIO si divide in tre sottocategorie: dalle grandi industrie (post 18 e 19), gli shop online (post 2) e i negozi comuni (post 7, 14 e 23). In particolare il post 23 riporta un'esperienza personale, che esula dalle linee guida del blog del Professor Marchis.

In ultimo LA SCIENZA: quella che per me è la forma d'arte più bella di tutte, che migliora le nostre vite, che ci affascina e che ci strega con la sua aggraziata forza e disillusa realtà. I post che ne parlano sono il 13, sui numeri, il 16, sulla scienza, e il 17, sui brevetti e sull'innovazione.

C'è tuttavia un post che non ho inserito nella mappa concettuale, perché non direttamente collegato alla scarpiera. Si tratta di un post molto personale, dove racconto la mia vita con l'ausilio di 5 oggetti per me importantissimi, ecco il link al post 9 per i più curiosi.


Commenti